Da sempre appassionata di informatica son riuscita a farne un lavoro pur avendo studiato altro e come consulente freelance ho la fortuna di affrontare ogni giorno qualcosa di nuovo.
Linuxara, attiva nell’ambito open source e utilizzatrice di WordPress dal 2011, negli ultimi anni ho conosciuto la community ed ho iniziato a collaborare prima con il Meetup di Brescia e poi con la community italiana, sono particolarmente attiva nel team Polyglots come GTE per l’Italia.
Trovo che il lavoro nella community WordPress, italiana e internazionale, sia davvero un’esperienza che arricchisce sia a livello di competenze che a livello umano; personalmente ho conosciuto molti amici e invito sempre tutti a provare, magari sfruttando l’occasione di un contributor day.
Curiosa per natura, nel tempo libero leggo, ascolto podcast e pratico equitazione.
WordPress è la mia passione. Sono un membro attivo della comunità e ho fondato e collaboro all’organizzazione del WordPress MeetUp Bolzano. A questo CMS ho applicato le mie competenze nello sviluppo di template e plugin, perché lo sviluppo in ambiente WordPress è affascinante e non si ferma mai. Mi piace studiare e applicare le nuove tecnologie che la comunità offre per rendere i siti che realizzo tecnicamente all’avanguardia, di grande impatto visivo e di semplice utilizzo.
Sono Francesco Di Candia e sono socio di una agenzia di comunicazione a Barletta nel profondo sud pugliese.
Ufficialmente mi occupo della creazione di siti web con WordPress ma, nel tempo, sono diventato tante cose. E perciò adesso mi occupo anche di aiutare le aziende nella transizione al digitale a partire dalla comunicazione interna, insegnando nuovi metodi di condivisione delle informazioni.
Sono anche un componente attivo della community italiana ed europea di WordPress, mi occupo dell’organizzazione di WordCamp in Italia ed in Europa e provo, insieme a tantissimi altri amici, a migliorare WordPress e la sua comunità.